Accade in PugliaEconomiaPoliticaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

DECRETO SALVA-ILVA, DI GREGORIO (PD) UN’ALTRA DECISIONE CHE PENALIZZA TARANTO

Condividi

Dichiarazione stampa del consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD), presidente II Commissione consiliare Regione Puglia

“Un’altra decisione che penalizza Taranto. Sulle teste dei tarantini la maggioranza di centrodestra ha approvato l’ennesimo decreto salva Ilva che garantisce la continuità produttiva degli impianti e sottrae risorse alle bonifiche e agli interventi di ambientalizzazione.
Il provvedimento infatti trasferisce 400 milioni all’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia prelevandoli dal patrimonio confiscato alla famiglia Riva destinato alle bonifiche delle aree inquinate. Solo una parte di questa somma, precisamente 80 milioni, dovrebbe tornare disponibile per le bonifiche, ma nel 2027/’28.

Il decreto prevede anche una sorta di ombrello protettivo per l’azienda nei confronti delle nuove regole in materia di Autorizzazione integrata ambientale (Aia) e Valutazione del danno sanitario. Insomma, per Taranto e la sua comunità sembra consumarsi l’ennesima beffa.
Lo stabilimento siderurgico, infatti, è ai minimi storici per quanto riguarda i livelli occupazionali diretti e dell’appalto. Il territorio è penalizzato sia dal punto di vista ambientale e della tutela della salute di operai e cittadini; sia per quanto riguarda l’occupazione e il regolare pagamento delle imprese dell’indotto in perenne sofferenza”.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento