Comincia nella Biblioteca Marco Motolese l’XI edizione di ArmoniE di Primavera
“ArmoniE di Primavera”, è una delle più longeve rassegne di Associazione ArmoniE OdV
Nata a Grottaglie nel 2014, da qualche anno si svolge in svariate Città delle province di Taranto e Brindisi nella stagione “della rinascita”: Chiese o Palazzi di interesse storico/architettonico nel Centro delle Città o luoghi nelle periferie, animati da entusiasmo e attività culturali, ospitano la bravura di giovani musicisti e il virtuosismo di artisti di fama internazionale.
La corrente edizione vedrà coinvolti 4 comuni: Taranto, Lizzano, Grottaglie, Villa Castelli.
Si comincia il 22 marzo e si conclude il 21 giugno con il consueto appuntamento della Festa della Musica: 8 concerti, tutti con ingresso libero e gratuito, eseguiti non solo da professionisti italiani e stranieri di fama internazionale, ma anche da giovani alunni dell’Istituto Comprensivo “F. G. Pignatelli” con Percorsi ad Indirizzo Musicale di Grottaglie. Ritorna la formula di affidare a giovani musicisti il preludio musicale di ogni appuntamento al fine di valorizzare e promuovere il talento degli studenti, amalgamandolo al virtuosismo e all’esperienza dei professionisti.
Il primo appuntamento, in stretta collaborazione con Associazione Marco Motolese e Club per l’Unesco di Taranto, è previsto per sabato 22 marzo, ore 18.30, nella Biblioteca “Marco Motolese” di Taranto, via Lisippo n. 8 – Quartiere Tamburi.
Il presidente delle due associazioni culturali Carmen Galluzzo Motolese afferma “Il nostro Club vuole presentare proposte artistico-culturali valide rivolte ad un pubblico eterogeneo e ampio per far conoscere il patrimonio musicale italiano e non solo, oltre a valutare, nella nostra società, la musica come forma di terapia capace di apportare benefici in numerose condizioni sociali. Molte forme musicali sono infatti “Patrimonio immateriale Unesco“.
Protagonista del Concerto del 22 marzo sarà il TRIO PIANISTICO DI BOLOGNA, composto da Alberto Spinelli, Silvia Orlandi, e Antonella Vegetti.
I tre musicisti, tutti diplomati in pianoforte, dopo aver frequentato la stessa classe delle Scuole Medie del Conservatorio, hanno creato, qualche anno dopo, il Trio Pianistico di Bologna.
Il Trio, che si è esibito con successo in numerose località e sale da concerto, si propone di alternare composizioni celeberrime a brani meno noti, di piacevole ascolto, impaginando programmi simili a quelli che nei salotti delle famiglie amanti della musica erano eseguiti da professionisti e da dilettanti di ottimo livello. Pur provenendo da esperienze musicali diverse (musica da camera e insegnamento per Alberto Spinelli, accompagnamento di cantanti lirici, collaborazioni con Enti lirici e didattica per Silvia Orlandi, insegnamento, musica antica e clavicembalistica per Antonella Vegetti) il Trio ha raggiunto l’obiettivo di uno straordinario affiatamento. In virtù di una complicità particolare nel segno della musica, maturata insieme dai tempi dell’adolescenza e del contributo delle diverse sensibilità e conoscenze di ognuno, il Trio evidenzia una maturità tecnica ed espressiva degna di menzione.
“Thirty Fingers For Eighty-eight Keys: music for piano six hands” con la presentazione di Piero Rattalino è il cd del 2020 con etichetta Da Vinci Classic.
L’intera programmazione di “ArmoniE di Primavera – XI edizione”, con la Direzione Artistica del M° Palma di Gaetano, gode del Patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e dei Comuni di Villa Castelli, Taranto, Grottaglie e Lizzano.
Prossimi appuntamento
30 marzo ore 18.30 – Sala Consiliare “Sen. Pietro Alò” – Villa Castelli (BR)
“Le Donne dell’Opera”.
ITALIAN Women in Music (SICILIA/PUGLIA/LOMBARDIA)
Silvia Di Falco – Soprano, Palma di Gaetano – Flauto, Angela Ignacchiti – Pianoforte
Musiche di Verdi, Puccini, Bizet, Bellini, Pergolesi
08 aprile H 19.30 – Chiesa San Massimiliano Kolbe – Quartiere Paolo VI Taranto
Pasqua nei Quartieri a Taranto V ed – “Musica a Colori per la Pace”
LLIFE PROJECT Orchestra (PUGLIA)
Direttore: M° Silvestro Sabatelli
24 aprile H 19.00 – MuPaU Museo della Paleontologia e dell’Uomo, Lizzano (Ta)
“DA BACH A PIAZZOLLA…Concerto d’ance”
DUO (TRENTINO)
Marco Milelli – Clarinetti
Roberto Caberlotto – Fisarmonica
03 maggio H 19.00 – Biblioteca San Francesco de Geronimo, Centro Monticello – Grottaglie (Ta)
CONCERTO “Omaggio A Maurice Ravel”
Duo Pianistico Carla Aventaggiato – Maurizio Matarrese (Puglia)
Con la partecipazione degli alunni dell’I.C. “Pignatelli” di Grottaglie o del Conservatorio “Paisiello” di Taranto
21 maggio Ore 19.00 – Auditorium “C. Piccoli”, Scuola Secondaria “Pignatelli” – Grottaglie (Ta)
CONCERTO “Liszt … oltre le capacità umane”
Michael Bulychev-Okser – Pianoforte (Stati Uniti)
Con la partecipazione degli alunni dell’I.C. “Pignatelli” di Grottaglie
22 maggio Ore 19.30 – Salone degli Specchi, Palazzo di Città – Taranto
CONCERTO “Liszt … oltre le capacità umane”
Michael Bulychev-Okser – Pianoforte (Stati Uniti)
Con la partecipazione degli alunni dell’I.C. “Pignatelli” di Grottaglie
21 giugno H 19.30 – Chiostro Chiesa San Francesco di Paola – Grottaglie
FESTA DELLA MUSICA – V edizione a Grottaglie
“Klezmer and Beyond”
DUO NIHZ (Germania)
Bobby Rootveld – Chitarra
Sanna van Elst – Flauti dolci e Voce
Con la partecipazione straordinaria di Levi Rootveld – Flauto dolce
Con la partecipazione degli alunni dell’I.C. “Pignatelli” e del Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto.