Accade in PugliaPoliticaPRIMO PIANOTaranto & Provincia

AL VIA I CORSI GRATUITI NEI PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE DELL’AMBITO TERRITORIALE TARANTO 6

Condividi

Prendono il via i corsi gratuiti di facilitazione digitale dell’Ambito Territoriale Taranto 6, un’opportunità formativa aperta a tutti e tutte, con percorsi di apprendimento di livello base e avanzato.
A partire dal 1° aprile, i laboratori saranno incentrati sullo sviluppo di competenze digitali chiave, con particolare attenzione a:
      • Programmazione con il linguaggio Java
      • Iconic e sviluppo grafico
      • Animazione 3D
      • Project management
      • Lingua inglese per il lavoro
      • Comunicazione e social media management
Questa iniziativa mira a favorire l’inclusione digitale e a fornire strumenti concreti per affrontare con maggiore preparazione il mondo del lavoro e la società digitale.
Inoltre, i primi 20 iscritti avranno l’opportunità di svolgere uno stage presso startup innovative del territorio, un’esperienza preziosa per applicare sul campo le competenze acquisite e confrontarsi con realtà dinamiche e all’avanguardia.
I corsi saranno organizzati in collaborazione con i partner del Terzo Settore e coordinati dai facilitatori digitali “senior” Angelica Toritto e Giuseppe Sibilla, con il supporto del loro team e delle Associazioni di Promozione Sociale Giga 2020 ed Eternia.
I punti di Facilitazione digitali non sono mere aule di formazione, ma laboratori di cittadinanza attiva dove si sperimenta concretamente l’inclusione. Attraverso un modello di intervento che coniuga tecnologia e coesione sociale, l’ambito territoriale abbatte le barriere che escludono i cittadini e le cittadine dalla piena partecipazione digitale.
L’obiettivo non è solo fornire competenze, ma rigenerare il capitale sociale del territorio, promuovendo un modello di sviluppo che metta al centro la persona, i suoi diritti e le sue potenzialità.
I Punti di Facilitazione Digitale dell’Ambito Territoriale Taranto 6 si trovano presso:
      • Grottaglie – Cyber Cafè Letterario, Via Ricchiuti 67
      • San Giorgio Ionico – Centro Polivalente, Piazza San Giorgio
      • Pulsano – Biblioteca Comunale Piero Mandrillo, Via Trieste
      • Carosino – Biblioteca Comunale Licia Cavallo, Via Roma 74
Per informazioni e iscrizioni, è possibile rivolgersi direttamente ai Punti di Facilitazione Digitale, inviare una mail agli indirizzi eterniasim@gmail.com o giga2000sim@gmail.com, oppure contattare il numero 345 7865155.

Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento