Sì al Referendum sulla Cittadinanza: un appello per un’Italia più inclusiva
«Dalla Puglia vogliamo lanciare un messaggio chiaro e definito: la nostra coerenza non si discute e ci spenderemo con tutte le nostre forze per spiegare l’importanza del referendum cittadinanza. Siamo tutti dalla stessa parte, quella dei diritti» A parlare è Marco Silvestri, coordinatore pugliese del partito di Più Europa, che annuncia l’evento sul tema del referendum cittadinanza.
Lecce – Domani venerdì 28 marzo alle ore 15:30 presso la sede di Lecce Città Pubblica, con la partecipazione di figure di spicco come Riccardo Magi, Segretario nazionale di Più Europa, e Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regione Puglia ci sarà un incontro dedicato al referendum e sarà un’occasione per dialogare e confrontarsi sull’importanza del referendum, con l’obiettivo di costruire un’Italia più giusta e sicura.
Marco Silvestri, componente nazionale di Più Europa e commissario regionale pugliese del partito, ha lanciato un forte appello a sostegno del referendum sulla cittadinanza. La proposta, sostenuta da una rete di organizzazioni, il Partito Socialista, Radicali Italiani, Possibile e Più Europa, mira a riconoscere la cittadinanza italiana a chi risiede nel Paese da almeno cinque anni.
«Abbiamo raccolto oltre 600 mila firme e superato il vaglio della Corte Costituzionale. Ora, con il voto referendario, possiamo dare significato alle vite di oltre due milioni di persone che vivono, studiano e lavorano in Italia», ha dichiarato Silvestri. La proposta punta a integrare pienamente nella società italiana coloro che contribuiscono al tessuto economico e culturale del Paese, rispettando tradizioni e valori civili.
Silvestri ha sottolineato l’importanza di riconoscere la cittadinanza a chi ha scelto l’Italia come casa, spesso con figli che frequentano scuole italiane e partecipano attivamente alla vita comunitaria. «Cinque anni di residenza per chiedere la cittadinanza: una sfida di civiltà che promuove integrazione autentica e partecipazione democratica», ha aggiunto.
Il sostegno alla proposta è ampio, con l’adesione della Segretaria dem Elly Schlein, del Segretario regionale Domenico De Santis e della CIGL, il più grande sindacato italiano. Silvestri ha inoltre invitato altre forze politiche e civiche, tra cui Movimento 5 Stelle, AVS, Italia Viva e Azione, a unirsi alla mobilitazione.