Accade in EuropaCultura&ArtePRIMO PIANO

Stefania Romito al Festival di Poesia di Korça: un ponte lirico tra Italia e Albania

Condividi

La scrittrice, poetessa e giornalista italiana Stefania Romito è tra i partecipanti al prestigioso Festival di Poesia di Korça, uno degli appuntamenti culturali più significativi dell’area balcanica. Organizzato dalla Libreria “Thimi Mitko” di Korça, diretta dalla dott.ssa Jorida Tollkuçi Dhëmbi, il Festival nasce con l’obiettivo di unire le diversità culturali attraverso il linguaggio universale della poesia.

Romito è autrice della raccolta lirica italo-albanese “Canzoniere per Noi” (Collana Nuovo Rinascimento Milano – Passerino Editore), scritta a quattro mani con il poeta albanese Arjan Kallço. Una raccolta che rappresenta un autentico incontro tra culture, dove le due lingue si intrecciano in un dialogo poetico profondo e armonioso, testimoniando la forza della parola poetica come veicolo di comprensione e fratellanza tra i popoli.

La presenza di Stefania Romito al Festival di Korça assume un significato particolarmente rilevante nel portare a Korça la sua visione di una cultura che unisce, che supera confini geografici, linguistici ed emotivi.

«È per me un onore essere stata invitata a questo Festival in un luogo dove la poesia diventa strumento di pace e incontro – ha dichiarato Stefania Romito –. Il Festival di Korça è un esempio straordinario di come l’arte poetica possa creare ponti duraturi tra le culture. Parteciparvi con un’opera condivisa con un poeta albanese è un’esperienza profondamente simbolica e toccante».

Il Festival di Poesia di Korça, giunto a una nuova edizione ricca di eventi, reading e confronti tra autori internazionali, si conferma ancora una volta come crocevia culturale dove le voci del mondo si uniscono per celebrare la poesia come espressione di identità, dialogo e speranza.


Condividi

Stefania Romito

Stefania Romito è giornalista pubblicista e scrittrice.

Lascia un commento