Accoglienza e cultura: l’arte della ceramica diventa ponte di solidarietà per i bambini di Berestin
La Caritas parrocchiale “San Carlo Borromeo” di San Marzano di San Giuseppe, con il sostegno del Parroco don Cosimo Rodia, dei Gruppi Parrocchiali, tra cui l’Oratorio, l’Azione Cattolica, il Gruppo Sportivo, delle Confraternite del S.s. Sacramento e del S. Rosario, dell’O.F.S., delle associazioni locali, della Caritas diocesana, del Comune di San Marzano e di diverse realtà del territorio, ha promosso un importante progetto di accoglienza: un soggiorno, dal 1 al 15 giugno, dedicato a 13 bambini e due accompagnatrici provenienti da Berestin (Ucraina).
Martedì 11 giugno, i piccoli ospiti vivranno un’esperienza speciale nel cuore del Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, grazie alla collaborazione tra la Pro Loco Fragagnano APS e l’associazione Torniamo APS, gia’ sperimentata in occasione di altri importanti progetti. https://www.facebook.com/reel/961357089303257
I bambini visiteranno la storica bottega del Maestro Giuseppe Fasano e, sotto la guida del Maestro Fabio Lenti, sperimenteranno la magia dell’artigianato ceramico attraverso un laboratorio creativo. La giornata si concluderà con una visita guidata al quartiere, a cura della Pro Loco di Grottaglie e vedra’ la partecipazione della Pro loco Marciana.
Un’iniziativa che testimonia il valore della rete associativa locale, capace di unire bellezza, cultura e solidarietà. Un esempio concreto di come la cooperazione tra realtà diverse possa generare esperienze autentiche e profonde per chi arriva da lontano in cerca di pace e accoglienza.