Tutti congratulanti per la vittoria di Bitetti, Taranto ha il nuovo Sindaco
Dopo la vittoria al ballottaggio, Piero Bitetti viene accolto con entusiasmo e fiducia da diverse personalità politiche e sindacali. Francesco Boccia, presidente dei senatori del Partito Democratico, ha sottolineato come la sua candidatura sia stata una scelta vincente, riuscendo a riunire un ampio schieramento per il governo della città. Boccia ha ribadito l’urgenza di mettersi al lavoro per affrontare le difficoltà di Taranto, specialmente quelle legate alla gestione dell’Ilva, che hanno reso incerto il futuro di migliaia di lavoratori. Ha espresso fiducia nella nuova amministrazione, convinto che saprà tutelare gli interessi dei tarantini e rilanciare la città come punto strategico per l’economia del Mezzogiorno.
Anche la CISL FP del Comune di Taranto, per voce del segretario aziendale Fabio Ligonzo, ha rivolto le proprie congratulazioni a Bitetti, auspicando un confronto continuo e costruttivo tra l’amministrazione e le rappresentanze sindacali. Durante la campagna elettorale, la CISL FP ha avuto modo di dialogare con Bitetti e gli altri candidati, raccogliendo proposte e riflessioni sui temi cruciali per il lavoro pubblico e i servizi ai cittadini. Ligonzo ha ribadito l’importanza di una pubblica amministrazione efficiente, equa e vicina ai bisogni delle persone, sottolineando che solo attraverso la partecipazione si possono ottenere risultati concreti.
La CISL FP si è detta pronta a collaborare con la nuova amministrazione, sostenendo che il buon funzionamento della macchina amministrativa e la valorizzazione del personale pubblico siano priorità imprescindibili. In tal senso, il sindacato ha confermato la propria disponibilità al dialogo costante, convinto che la cooperazione tra istituzioni e parti sociali sia la strada giusta per rispondere alle esigenze della comunità.
L’elezione di Bitetti segna dunque l’inizio di un percorso che, con l’impegno di tutti, punta a trasformare Taranto in una città più forte, giusta e proiettata verso il futuro. L’attenzione ora è rivolta alle prime mosse della nuova amministrazione, che dovrà affrontare le sfide legate al lavoro e allo sviluppo con determinazione e visione.