BoxeAccade in PugliaCronacaORAQUADRA SPORTPRIMO PIANOTaranto & Provincia

Pugilato, due gioielli tarantini brillano in azzurro: Patronella vola alla fase nazionale Élite, Miglietta convocato nella Nazionale U17

Condividi

Due talenti, una sola direzione: l’eccellenza. A rappresentare il meglio del pugilato giovanile tarantino ci sono Cristian Patronella e Roberto Miglietta, due nomi ormai noti nel panorama nazionale, che portano in alto non solo i colori dell’Italia, ma anche l’orgoglio della città di Taranto

 Grottaglie (Ta) – Cristian Patronella, Campione Italiano 2024 nei 48 kg, accederà direttamente alla fase nazionale dei Campionati Italiani Élite 2025 nei 50 kg, per assenza di avversari nella fase regionale. Un risultato prestigioso, che si aggiunge al traguardo ancora più significativo raggiunto pochi mesi fa: l’esordio ufficiale con la Nazionale Italiana nella categoria Élite, massimo livello del pugilato dilettantistico.

Nel 2025 sarà infatti l’unico pugile tarantino a vestire la canotta azzurra nella Nazionale Élite, confermandosi uno dei prospetti più promettenti del pugilato italiano.

A conferma della crescita del movimento pugilistico tarantino arriva anche la nuova convocazione per Roberto Miglietta, chiamato a partecipare al raduno della Nazionale U17 in programma ad Assisi, presso il Centro Nazionale Pugilato, dal 18 al 24 giugno 2025. Una conferma che premia il suo impegno, la costanza negli allenamenti e la determinazione dimostrata sul ring.

Entrambi si formano ogni giorno nella palestra Antonaci Boxing Team, autentico vivaio di talenti tarantini. Sotto la guida del tecnico Federico Antonaci e con la supervisione esperta del maestro Salvatore Cupri, Patronella e Miglietta crescono non solo come atleti, ma anche come uomini.

Un lavoro quotidiano fatto di sudore, tecnica e passione, in un ambiente dove si coltiva l’eccellenza senza scorciatoie. Antonaci e Cupri rappresentano una delle combinazioni tecniche più solide e visionarie del panorama pugilistico pugliese, capaci di portare due atleti diversi per età e percorso, ma accomunati dalla stessa fame di vittorie, fino ai vertici del pugilato nazionale.

Il pugilato tarantino, grazie a loro, torna protagonista. E lo fa con i guantoni ben saldi e lo sguardo dritto verso il futuro.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento