SpettacoloAccade in PugliaCronacaCultura&ArteMusicaPRIMO PIANOTaranto & ProvinciaTeatro

Una notte di poesia e musica: l’omaggio a Federico García Lorca nel Chiostro delle Arti​

Condividi

Grottaglie (Ta) – Sabato 5 luglio 2025, alle ore 20:30, il Chiostro delle Arti di Grottaglie, situato in Via XXV Luglio n° 89, ospiterà lo spettacolo “Ch’io sono amore, ch’io sono natura”, un itinerario di versi e musica dedicato all’universo poetico di Federico García Lorca. ​ Ideato e diretto da Giovanni Di Lonardo, che sarà anche interprete in scena insieme al maestro Michele Santoro alla chitarra, lo spettacolo promette di regalare una serata emozionante sotto il cielo estivo. ​

Dopo aver incantato il pubblico in luoghi storici come il Palazzo Ulmo di Taranto, il Castello Ducale di Minturno e l’Eremo di Grottaglie, questa rappresentazione approda in un luogo suggestivo, ricco di storia, sacralità e arte. ​ Sotto la direzione artistica di Alfredo Traversa e con la collaborazione di Pietro Annicchiarico, il Chiostro delle Arti si trasforma in uno spazio ideale per celebrare la poetica struggente e passionale di Lorca. ​

L’opera del poeta spagnolo è un monumento all’amore, fondato sulla dialettica eterna tra Eros e Thanatos. ​ I suoi versi, pieni di incanto, sono luce, vita e strappo. ​ Durante la serata, tre spazi del Convento di San Francesco di Paola si trasformeranno in stanze poetiche dedicate alle Gacelas, ai Madrigali e ai Sonetti, con particolare attenzione ai “Sonetti dell’amore oscuro”, gli ultimi componimenti scritti da Lorca nel 1935, poco prima di essere assassinato dai miliziani del dittatore Francisco Franco.

A novant’anni dalla morte di Federico García Lorca, questo spettacolo rappresenta un omaggio intenso e commovente alla sua ineguagliabile opera poetica. ​ Il biglietto unico per partecipare alla serata ha un costo di 12 euro. ​

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri WhatsApp 334 8234108 e 388 3059654 oppure scrivere alle mail chiostrodellearti@gmail.com e giodilonardo@yahoo.it. ​


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento