Venerdì 27 giugno il concerto immersivo ed emozionante di Roberto Cacciapaglia
La musica come mezzo per esplorare il mistero della vita e l’essenza delle cose
Taranto – Si preannuncia immersivo e coinvolgente il secondo appuntamento con “Chiostro in Musica”, la rassegna voluta dalla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo col supporto della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della cultura, all’interno dell’antico Chiostro di Sant’Antonio a Taranto e realizzata nell’ambito dell’Estensioni Music & Light Festival 2025 da Idea Show.
Il 27 giugno, infatti, tra le mura quattrocentesche e le splendide arcate del grande complesso architettonico che ospita una delle sedi della Soprintendenza nazionale, arriva infatti Roberto Cacciapaglia, uno dei pianisti più innovativi e profondi del panorama internazionale.
“Si tratta di una esperienza dal vivo che va ben oltre il semplice concerto – spiega Angelo Michele Raguso, responsabile della sede operativa dell’ex Convento di S. Antonio e ideatore della rassegna – perché si fonde appieno con il luogo e promette, come nello stile di Cacciapaglia, di creare un’unione tra ascoltatore e interprete”.

Il 27 giugno, alle 20.00, si preannuncia, dunque, un’altra serata di grande successo con Cacciapaglia che propone all’interno del chiostro dell’ex Convento di Sant’Antonio, la sua musica d’avanguardia, che unisce minimalismo, elettronica e spiritualità, un viaggio che come lui stesso afferma “attraversa i sentimenti più intimi e le riflessioni più profonde”.

Tutti gli spettacoli di “Chiostro in Musica”, si svolgeranno nel complesso monumentale dell’ex Convento di Sant’Antonio, in via Luigi Viola, 5 (Taranto) e inizieranno alle ore 20.