Accade in PugliaPoliticaPRIMO PIANOSanità

Autismo. Galante (M5S) chiede audizione in Commissione Sanità 

Condividi

Per avere dati aggiornati sull’attivazione di moduli, centri diurni e strutture residenziali per persone con spettro autistico

“Dobbiamo mantenere alta l’attenzione sulla situazione che riguarda l’attivazione di moduli, centri diurni e strutture residenziali per persone con spettro autistico. Nel corso dell’ultima seduta di commissione Sanità in cui abbiamo affrontato il tema, lo scorso aprile, è emersa la necessità di aggiornamenti periodici e di una convocazione imminente del Tavolo per l’autismo, fermo da mesi. Ho depositato per questo la richiesta di audizione del Dipartimento Salute nella persona della dott.ssa Elena Memeo e del referente al Tavolo per l’autismo dott. Calabrese per ricevere dati aggiornati. Ricordo che Il fabbisogno prevede complessivamente 82 strutture, ma in tutta la Puglia, fino a qualche mese fa erano  attivi solo 14 moduli divisi per le tre fasce d’età 0-5 anni, 6- 11 anni e 12 -18 anni, 5 centri diurni e due strutture residenziali. Una situazione che getta nella disperazione migliaia di famiglie, spesso costrette a ricorrere al privato e fuori regione con rette che arrivano fino a 600 -700 euro al giorno, che in pochi possono permettersi”. Lo dichiara il capogruppo del M5S Marco Galante.

Marco Galante – Consigliere Regione Puglia (M5S)

“Ci sono strutture autorizzate e accreditate – continua Galante – con fondi regionali già trasferiti, che però non vengono contrattualizzate, e quindi non entrano in esercizio. Una situazione che deve essere presa in carico dalla Commissione Sanità per proporre modifiche normative che possano servire a sbloccare l’attivazione dei moduli. È indispensabile risolvere il  problema della mancata applicazione del Regolamento 9/2016 e accorciare i tempi di attesa per i trattamenti di cui necessitano i ragazzi con lo spettro autistico”.


Condividi

Redazione Oraquadra

La redazione.

Lascia un commento