Puccini per la Speranza: quando la musica cura, unisce e accende la solidarietà
A Taranto “Puccini per la Speranza”, il concerto in programma il 28 giugno al Teatro Fusco: arte, solidarietà e musica si uniscono per sostenere le famiglie e promuovere la cultura della cura
Taranto – Si è svolta questa mattina, nella suggestiva cornice del Salone degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Puccini per la Speranza”, in programma il prossimo 28 giugno al Teatro Comunale Fusco. Una serata che si preannuncia ricca di emozioni, all’insegna della musica d’eccellenza, della solidarietà e del desiderio condiviso di generare bellezza e speranza attraverso l’arte.
A introdurre l’iniziativa è stato il Maestro Mariano Panìco, Direttore Artistico dell’evento e dell’Associazione Musicale “Arturo Toscanini”, promotrice dell’appuntamento. Il Maestro ha illustrato i dettagli della serata, che vedrà la partecipazione di artisti di rilievo internazionale accompagnati dal Coro Polifonico “Arturo Toscanini”, in un programma interamente dedicato alle opere immortali di Giacomo Puccini, a 100 anni dalla sua scomparsa.
Presente anche il Consigliere Regionale Vincenzo Di Gregorio, che ha sottolineato l’importanza del sostegno delle istituzioni a eventi che uniscono cultura e impegno sociale. A portare la testimonianza più sentita sono stati i due padrini d’onore dell’evento: il dottor Michele Cacciapaglia, Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, e il dottor Valerio Cecinati, Direttore dell’Unità di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dello stesso presidio. Entrambi hanno rimarcato il legame profondo tra arte e cura, e come iniziative del genere possano contribuire non solo a sensibilizzare, ma anche a sostenere percorsi terapeutici più umani e condivisi.
Sono inoltre intervenuti Floriano Dandolo, Presidente dell’Associazione Genitori Onco-Ematologia Pediatrica di Taranto, e Armando Blasi, Presidente dell’Associazione Artava, che hanno raccontato l’impegno quotidiano nel supporto alle famiglie e l’entusiasmo con cui hanno accolto la proposta dell’evento.
“Puccini per la Speranza” si propone, dunque, non solo come un concerto, ma come un momento corale di consapevolezza e partecipazione civica, in cui la musica diventa veicolo di empatia e forza collettiva.
L’appuntamento è fissato per sabato 28 giugno al Teatro Comunale Fusco di Taranto. L’ingresso è previsto alle 20:30, il sipario si alzerà alle 21:00. La prenotazione è obbligatoria.
Un evento da non perdere, dove la grande musica incontra l’umanità più profonda.