“La pace non è scontata. La diplomazia come strumento di contrasto alle guerre”
Incontro pubblico a Grottaglie per riscoprire il valore della pace e del dialogo
Grottaglie (Ta) – In un mondo sempre più segnato da guerre e tensioni internazionali, è importante ricordare che la pace non è un bene garantito, ma una conquista quotidiana, fragile e preziosa.
Per riflettere su questi temi, venerdì 4 luglio alle 18:30, in piazza San Francesco de Geronimo a Grottaglie, si terrà l’incontro pubblico “La pace non è scontata. La diplomazia come strumento di contrasto alle guerre”. Sarà un’occasione di confronto e condivisione sul ruolo fondamentale che la diplomazia, la politica estera, le istituzioni internazionali e la società civile possono giocare nella costruzione di un futuro più giusto e pacifico.
In un’epoca in cui riarmo e fallimenti diplomatici sembrano prevalere, l’iniziativa vuole rimettere al centro il dialogo, la mediazione e il rispetto dei diritti umani come strumenti insostituibili per prevenire e risolvere i conflitti.
Interverranno: • Silvio Labbate, docente di Storia Contemporanea e delle Relazioni Internazionali – Università del Salento • Rosario Milano, docente di Geopolitica e Storia dei Conflitti – Università di Bari • Giuseppe Spagnulo, docente di Relazioni Internazionali e Istituzioni dell’Asia – Università di Bari • Anna Maria D’Erchie, presidente del Circolo A.N.P.I. di Grottaglie • Nico Bavaro, segreteria nazionale di Sinistra Italiana, responsabile comunicazione e politiche per il Sud
A moderare il dibattito sarà la giornalista Anna Rita Palmisani.
L’incontro è aperto a tutte e tutti. Un invito a partecipare con consapevolezza e responsabilità, perché la pace inizia anche da noi.
Promosso dal Circolo locale SI “Pier Paolo Pasolini” di Grottaglie