Territorio del Primitivo – ‘osserva e gusta’
Corso di formazione per 22 operatori della ristorazione, agroalimentare ed ospitalità extra alberghiera Concluso il percorso formativo ‘Osserva e
Leggi tuttoCorso di formazione per 22 operatori della ristorazione, agroalimentare ed ospitalità extra alberghiera Concluso il percorso formativo ‘Osserva e
Leggi tutto“Sul vino e sulla sua presunta pericolosità si sta facendo un gran parlare in questi giorni. Va bene informare l’opinione
Leggi tutto“Potrebbe rappresentare un pericoloso precedente il via libera all’Irlanda di etichettare i vini, compresi quelli italiani, come nocivi per la
Leggi tuttoAl Castello Aragonese la grande fiera enogastronomica pugliese “Contaminazione di culture e territori” è il tema di quest’anno e nasce
Leggi tuttoPastorelli: “È necessario che tutti noi, le istituzioni, l’Associazione Italiana Sommelier e le associazioni di categoria continuiamo ad operare insieme
Leggi tuttoPastorelli: “Abbiamo promosso non solo la dop ma anche il nostro territorio” Grande affluenza al tavolo istituzionale del Consorzio di
Leggi tuttoEmiliano e Pentassuglia: “È la Puglia dell’eccellenza, esempio virtuoso di sostenibilità ambientale” Un 2022 ricco di meritati riconoscimenti per
Leggi tuttoIl Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria continua il suo impegno per promuovere la sua dop. Due nuovi eventi
Leggi tuttoL’evento a cura del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Venerdì 21 ottobre presso la sede dell’ente Per partecipare
Leggi tuttoVenerdì 21 ottobre presso la sede dell’ente. Per partecipare info@consorziotutelaprimitivo.com, 099.9796696 Venerdì 21 ottobre 2022, presso la sede del Consorzio
Leggi tutto