Stop al cibo falso: la battaglia di Coldiretti per l’origine in etichetta
In un mondo dove l’etichetta dice sempre meno e il marketing sempre di più, riconoscere un prodotto realmente italiano diventa
Leggi tuttoIn un mondo dove l’etichetta dice sempre meno e il marketing sempre di più, riconoscere un prodotto realmente italiano diventa
Leggi tuttoLa cucina è un atto d’amore. Per molti è una passione, per alcuni una professione, ma per Gianfranco Laforgia, classe
Leggi tuttoLaterza. Il pane di Laterza, la carne al fornello, la maiolica laertina e la gravina sono ancora protagonisti sulle reti
Leggi tuttoCi sono specialità culinarie che hanno storie antichissime le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Una di queste
Leggi tuttoIl Taranto Beer Fest chiude con uno dei volti più popolari e amati della televisione, a seguire il concerto di
Leggi tuttoContinuano le passeggiate notturne all’interno della Gravina del Fullonese ogni martedì e venerdì Grottaglie (Ta) – La celebre città
Leggi tuttoTaranto – All’insegna di tipicità, territorialità e stagionalità, Venerdi 12 Luglio la troupe di “Camper” approda a Taranto nella caratteristica
Leggi tuttoMusica, cibo, masserie misteriose: l’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia torna a “giocare” con l’agricoltura locale
Leggi tuttoA Grottaglie (TA): un viaggio tra tradizione e innovazione culinaria. Undici chef Grottaglie (Ta) – Il centro storico , nel
Leggi tuttoTorna il grande evento dedicato ai migliori vini artigianali dall’Italia e dal Mondo presso Masseria Spina, nel Parco Rurale di
Leggi tutto