APERTAMENTE di Pierfranco Bruni “Oltre la questione Quasimodo”
Taranto bisogna porre al centro la figura di Leonida nella letteratura del Novecento e rilanciando la città Credo che la
Taranto bisogna porre al centro la figura di Leonida nella letteratura del Novecento e rilanciando la città Credo che la
Mezz’ora di botti laddove qualcuno ha voluto sparare, nonostante i divieti urbi et orbi e così il 2020 è stato
TARANTO – Sarà inaugurato nella Biblioteca Acclavio il “Baby Pit Stop’’, uno spazio pensato e organizzato per garantire la possibilità
BARI – Sono denominate “Le Secche di Ugento” e “Porto Selvaggio” di Nardò le due Oasi Blu riconosciute dalla Regione
Evento in streaming domani 23 gennaio con i Ministri Azzolina e Spadafora: Back to School! EDU per l’Agenda 2030
Sono passati esattamente 150 anni da quel 3 febbraio 1871 in cui venne approvata la legge n° 33 che decretò
«Il sole è appena sceso dietro i tetti, le cupole, le torri della città. Come ogni volta. Il buio non
di Roby Guerra La cultura, secondo te, come può sfidare il nostro tempo contaminato dal virus? La cultura, a parer
Il 22 gennaio ’21 un’iniziativa del Club delle imprese per la cultura di Confindustria Bari BAT Il Club delle imprese
TARANTO – L’assessore comunale all’urbanistica, Ubaldo Occhinegro, ha ripreso il nostro comunicato stampa sulla questione “Capitale della Cultura 2022”. Iniziativa