Il Tarantello di tonno, l’antica ricetta tarantina
Ci sono specialità culinarie che hanno storie antichissime le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Una di queste
Leggi tuttoCi sono specialità culinarie che hanno storie antichissime le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Una di queste
Leggi tuttoFra le tante cose che i romani presero dagli spartani con la conquista di Taranto ce ne è una davvero
Leggi tuttoPochi sanno che quando arrivò a Foggia il Puer Apuliae Federico II se ne innamorò e la scelse come sede
Leggi tuttoIeri nel Chiostro di Sant’Antonio della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, grande successo di pubblico per la lezione
Leggi tuttoIn questi giorni si sta parlando molto dell’atleta di Fano, la statua bronzea del IV secolo rinvenuta in mare all’altezza
Leggi tuttoIl culto di San Biagio molto diffuso in provincia di Taranto è molto antico e risale al VI secolo
Leggi tuttoI reperti cristiani, l’anima multietnica della città e la Croce del Vescovo nella visita tematica prevista alle 17.30 e alle
Leggi tuttoContinuano le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce: fino al 26 maggio, ogni sabato alle 17 e
Leggi tuttoNon è un mistero che l’effige di Falanto fondatore della città di Taranto, mentre cavalca il delfino, non si trova
Leggi tuttoLa trozzella è il tipico vaso/anfora Messapica e rappresenta l’oggetto simbolo di questo popolo. Comparve nelle tombe del IV secolo
Leggi tutto