APERTAMENTE di Gianfranco Coccia: dal caos un “acceleratore di umanità”
Mezz’ora di botti laddove qualcuno ha voluto sparare, nonostante i divieti urbi et orbi e così il 2020 è stato
Mezz’ora di botti laddove qualcuno ha voluto sparare, nonostante i divieti urbi et orbi e così il 2020 è stato
TARANTO – Sarà inaugurato nella Biblioteca Acclavio il “Baby Pit Stop’’, uno spazio pensato e organizzato per garantire la possibilità
BARI – Sono denominate “Le Secche di Ugento” e “Porto Selvaggio” di Nardò le due Oasi Blu riconosciute dalla Regione
Sono passati esattamente 150 anni da quel 3 febbraio 1871 in cui venne approvata la legge n° 33 che decretò
TARANTO – L’assessore comunale all’urbanistica, Ubaldo Occhinegro, ha ripreso il nostro comunicato stampa sulla questione “Capitale della Cultura 2022”. Iniziativa
È online il bando di concorso per la 17a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, l’unico contest in
Sono seduta di fronte a lui, mi guarda. La sua sofferenza si respira nell’aria, è l’ennesimo uomo a cui viene
TARANTO – Oggi, 20 gennaio 2021, alle 10:30 nella basilica cattedrale intitolata a San Cataldo, in piazza Duomo, Città Vecchia,
Apprendiamo questa mattina, leggendo la consueta rassegna stampa che il web offre con tanta varietà e possibilità di scelta e
Il caso degli “inediti” quasimodiani a Taranto. Alessandro Quasimodo mi conferma che non c’è nulla di eccezionale. La cultura richiede