Due nuovi appuntamenti con l’Inferno nella caverna della Grave delle Grotte di Castellana (Ba)
Hell in the cave: nuove repliche il 3 e il 10 Settembre 2022 Visto il successo delle date di agosto
Leggi tuttoHell in the cave: nuove repliche il 3 e il 10 Settembre 2022 Visto il successo delle date di agosto
Leggi tuttoDal 31 marzo al 3 aprile appuntamento a Pompei per presentare l’offerta turistica per le scuole Dal 31 marzo
Leggi tuttodi Stefania Romito Nei primi secoli della sua storia, l’Italia dovette lottare con il latino. La prima afferma di questi
Leggi tuttodi Stefania Romito Sotto il nome di questione della lingua si indicano tutte le discussioni e le polemiche, svoltesi nell’arco
Leggi tuttodi Stefania Romito L’episodio di Ulisse viene preparato da una straordinaria descrizione del luogo dove non si puniscono i colpevoli
Leggi tuttodi Stefania Romito Nella Commedia, invece di presentarci personificazioni astratte, Dante dà vita a personaggi rappresentativi, come Tommaso d’Aquino, Sigieri
Leggi tuttodi Stefania Romito Sappiamo per certo che Torquato Tasso è stato un attento lettore della Divina Commedia. Lo testimoniano le
Leggi tuttodi Stefania Romito Dante scrive la Divina commedia per poter far ascoltare la sua voce. Sappiamo che Dante viene esiliato
Leggi tuttoL’Istituto Casalini di San Marzano, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizza due mesi con “Dante è
Leggi tuttodi Stefania Romito Come sappiamo, Dante incontrerà Beatrice nel Paradiso Terrestre, nel XXX canto del Purgatorio. Ma prima di
Leggi tutto