La figura di san Tommaso D’Aquino nella Commedia dantesca
di Stefania Romito Nella Commedia, invece di presentarci personificazioni astratte, Dante dà vita a personaggi rappresentativi, come Tommaso d’Aquino, Sigieri
Leggi tuttodi Stefania Romito Nella Commedia, invece di presentarci personificazioni astratte, Dante dà vita a personaggi rappresentativi, come Tommaso d’Aquino, Sigieri
Leggi tuttoA settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, viene pubblicata l’edizione riveduta e ampliata del volume “Poeta che mi guidi”
Leggi tuttodi Stefania Romito Dante scrive la Divina commedia per poter far ascoltare la sua voce. Sappiamo che Dante viene esiliato
Leggi tuttodi Stefania Romito Come sappiamo, Dante incontrerà Beatrice nel Paradiso Terrestre, nel XXX canto del Purgatorio. Ma prima di
Leggi tuttodi Stefania Romito Una delle linee portanti del poema dantesco è il tema dell’esilio. È impossibile sopravvalutare il peso
Leggi tuttodi Stefania Romito Nella sesta bolgia dell’ottavo cerchio dell’inferno dantesco si trovano gli ipocriti, coperti di cappe di piombo rivestite
Leggi tuttoNon avrei mai potuto, a conclusione di questa settimana, nel mese dedicato al Sommo Poeta, non dedicare qualche mia riflessione…
Leggi tuttoTARANTO – Come tutti ormai sanno, nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta il 14
Leggi tuttodi Stefania Romito Il III canto dell’inferno dantesco si apre con un ammonimento minaccioso scritto sulla porta dell’inferno, designato con
Leggi tuttoRicordando Dante Alighieri nel settecentenario della morte di Stefania Romito Il canto XX con la quarta bolgia è tutto dedicato
Leggi tutto