La rivoluzione museale a Taranto compiuta da Eva Degl’Innocenti – Si guarda al futuro con attenzione
di Pierfranco Bruni Beni culturali museo e prospettive a Taranto. Il Museo archeologico nazionale di Taranto avrà bisogno di
Leggi tuttodi Pierfranco Bruni Beni culturali museo e prospettive a Taranto. Il Museo archeologico nazionale di Taranto avrà bisogno di
Leggi tuttoTARANTO – Il virtuosismo del compositore e violoncellista italiano Luigi Boccherini (Concerto in Sol Maggiore), l’andante cantabile di Tchaikovsky, le
Leggi tuttoPer una lettura globale del mondo produttivo nel mondo dell’arte Il 19 ottobre a. c. si è svolta nella Sala Incontri
Leggi tuttoSi è svolta mercoledì 19 ottobre, presso la Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, la Giornata
Leggi tuttoTARANTO – Si svolgerà mercoledì 19 ottobre a partire dalle ore 11.00, presso la Sala Incontri del Museo Archeologico Nazionale
Leggi tuttoTARANTO – Nell’ottobre del 1932, due pescatori di Porto Cesareo, Chicco Colelli e Raffaele Colelli, insieme al figlio di quest’ultimo,
Leggi tutto“La prevenzione è il nostro capolavoro”. Ad ottobre ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Taranto nell’ambito della campagna di
Leggi tuttoIl Museo Archeologico Nazionale di Taranto e la delegazione tarantina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica insieme per la cultura. Giorno
Leggi tuttoTARANTO – “Alla buona memoria di Ester, figlia di Basilio. Qui giace. Venga la pace e riposi sul suo giaciglio”.
Leggi tuttoTARANTO – Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è sempre più un punto di riferimento per chi pratica sport. Nelle
Leggi tutto