In Puglia una scuola che fa cultura e apprendimento è il Casalini di San Marzano nel tarantino
di Pierfranco Bruni Quando si parla di progetto culturale applicato alle comunità di eredità etnoantropologica e linguistica di matrice “albanofona”
di Pierfranco Bruni Quando si parla di progetto culturale applicato alle comunità di eredità etnoantropologica e linguistica di matrice “albanofona”
Pierfranco Bruni, personaggio di spicco del panorama culturale internazionale, per più di 40 anni Direttore del Mibact. Ha ricoperto la
di Pierfranco Bruni Procida Capitale della Cultura! È proprio una bella notizia. Una cittadina-isola al centro di un Mediterraneo diffuso
di Pierfranco Bruni Si commettono spesso errori di interpretazione. La questione della eccezionalità degli scritti “inediti” di
Il caso degli “inediti” quasimodiani a Taranto. Alessandro Quasimodo mi conferma che non c’è nulla di eccezionale. La cultura richiede
di Pierfranco Bruni È morto Paolo Rossi. Non solo il campione leader dei mondiali dell’82. Appartengo alla sua generazione e
di Stefania Romito “LE ALTRE CULTURE – Storia del Sindacato Libero Scrittori Italiani 1970 – 2020” di Pierfranco Bruni e
di Pierfranco Bruni 150 anni dalla nascita di Maria Montessori. Oggi sarebbe di grande importanza la sua presenza e il
di Pierfranco Bruni* È arrivato il tempo in cui la Puglia può realmente diventare punto di riferimento culturale tra le
di Stefania Romito “Emiliano ha fatto un’ottima scelta nominando Massimo Bray Assessore alla Cultura e al Turismo della regione