Casanova oltre il mito: l’anima segreta del seduttore secondo Pierfranco Bruni
Recensione di Stefania Romito Nel libro Casanova. Il seduttore nobile, Pierfranco Bruni compie un’operazione culturale di notevole spessore. Strappa
Leggi tuttoRecensione di Stefania Romito Nel libro Casanova. Il seduttore nobile, Pierfranco Bruni compie un’operazione culturale di notevole spessore. Strappa
Leggi tuttoUn Progetto letterario oltre i pregiudizi alla scoperta di un’umanità autentica di Stefania Romito Nel nostro percorso iniziatico dell’esistenza siamo
Leggi tuttodi Salvatore Amorello “Delyrio” di Stefania Romito (La Bussola – Aracne Edizioni), con Prefazione di Pierfranco Bruni, è un
Leggi tuttodi Pierfranco Bruni* Franco Califano. Un riferimento nella canzone «alta» che è dentro il linguaggio poetico. Era il 30 marzo
Leggi tuttoIl 21 aprile del 1924 moriva Eleonora Duse. Colei che aveva infiammato le platee di tutto il mondo con il
Leggi tuttoAppuntamento venerdì 2 febbraio in Biblioteca A Gubbio il Polo Liceale “G. Mazzatinti”, nell’ambito del Progetto Scientifico Nazionale coordinato
Leggi tuttoPubblicò Preludio al Principe sulla Rivista “Gerarchia” di Pierfranco Bruni La necessità e l’egemonia sono due concetti chiave
Leggi tuttodi Pierfranco Bruni Francesco Grisi. A 25 anni dalla scomparsa. 4 aprile 1999. Era nato, da genitori calabresi a
Leggi tuttoLa scuola ha avuto un ruolo importante nel Progetto Manzoni che ha visto l’interesse e il coinvolgimento della Presidenza della
Leggi tuttodi Pierfranco Bruni Non è soltanto un mito che se ne va. È il Mito che resta. Perché la
Leggi tutto