Quattordici appuntamenti per affacciarsi al futuro, il Poliba incontra gli specialisti dello spazio
Da gennaio a luglio 2021. Dottorato interateneo in Ingegneria e Scienze Aerospaziali Sette mesi, da gennaio a luglio; due appuntamenti
Da gennaio a luglio 2021. Dottorato interateneo in Ingegneria e Scienze Aerospaziali Sette mesi, da gennaio a luglio; due appuntamenti
Il progetto del FabLab Poliba mira allo sviluppo di un percorso di innovazione e trasformazione. La prospettiva è quella di
L’ottava e penultima tappa d’ascolto, la seconda aperta al territorio, dell’inedita iniziativa “VersoPoliba 2023”, ovvero idee interne ed esterne per
RUS-Poliba. L’indagine nazionale della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Bari, 23 settembre 2020 – Una persona su tre
XXX° Premio SACU. Al concorso del Seminario internazionale e Premio di Architettura di Camerino I progetti di riqualificazione, valorizzazione urbana dell’area esterna
Nave Vespucci a Taranto, orgoglio italiano nel Mondo, bissa e ricorda l’impresa dell’asso della vela, Agostino Straulino Il LIC –
Prototipo in Italia e con una dote di 15 milioni di euro, si propone come volano di sviluppo del territorio
Cronologicamente, nella trentennale storia del Politecnico, alla corposa offerta didattica della ancor più remota Ingegneria e successivamente di Architettura, Disegno
“Memento Audere Semper” (ricordati di osare sempre). In questa locuzione latina di d’annunziana memoria, declinata ad imprese straordinarie, si è
Per lo studente della scuola secondaria superiore in procinto di concludere gli studi, la scelta del percorso universitario è fondamentale