Il Gattopardo, romanzo storico o di argomento storico?
di Stefania Romito Una questione importante, molto dibattuta, è se sia corretto definire questo romanzo un romanzo storico. L’elemento
Leggi tuttodi Stefania Romito Una questione importante, molto dibattuta, è se sia corretto definire questo romanzo un romanzo storico. L’elemento
Leggi tuttodi Stefania Romito Per cogliere il significato intrinseco del romanzo di Tomasi di Lampedusa è importante cercare di comprendere
Leggi tuttodi Stefania Romito Dopo aver lasciato Grassano, prima tappa del suo confino, Levi racconta di essere giunto a Gagliano
Leggi tuttodi Stefania Romito Le afflizioni di un’esistenza ingabbiata dalle crisi di un’attualità si riflette nelle pagine graffianti di Nottambuli
Leggi tuttodi Stefania Romito Una miscela empatica di grande magnetismo dal forte potere calamitizzante, in cui la storia diviene ideale
Leggi tuttodi Stefania Romito Quando un luogo diventa poesia? Quando viene abitato dall’anima del poeta nel candore dell’incanto. La Taranto
Leggi tuttoFinalmente è giunto il momento tanto atteso. La terza edizione del Concorso nazionale di Narrativa “Terra dei Padri” ha reso
Leggi tuttoPierfranco Bruni, già Direttore del Ministero dei Beni Culturali, responsabile della promozione della cultura nei Paesi esteri, Vice Presidente della
Leggi tuttodi Stefania Romito L’intellettuale torinese Carlo Levi, medico pittore giornalista, rinviene nell’esperienza di confino in Lucania quella chiave di
Leggi tuttoMercoledì 25 Maggio, alle ore 17:00, nel gruppo letterario di Facebook “Ophelia’s friends”, andrà in onda una nuova di puntata
Leggi tutto