Il Festival Chitarristico Internazionale ” Città dello Jonio”, estate 2023, si apre a Pulsano
Al via la settima edizione del Festival Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”; nato nel
2017 da un’idea della direttrice artistica M^ Maria Ivana Oliva, Presidentessa dell’Associazione
musicale “Guitar Artium”, l’evento pone i riflettori sulla “chitarra” con l’intento di offrire al
territorio un connubio di musica di qualità e valorizzazione delle risorse culturali della città di
Taranto.
Il Festival è patrocinato dal Comune di Taranto nella persona dell’Assessore Dott. Fabiano Marti
che sostiene “essere una manifestazione di elevato spessore artistico-musicale che sposa la
mission dell’Amministrazione Comunale quale quella di offrire eventi variegati e fruibili da tutta la
cittadinanza”.
La manifestazione è sostenuta moralmente, altresì, da Regione Puglia e Centro di Servizi di
Volontariato di Taranto, che ne riconoscono l’importanza esclusiva sul territorio.
Come nella passata edizione, il Festival si estende anche a Pulsano; l’evento di apertura,
patrocinato dall’Amministrazione comunale, infatti, si terrà nel Chiostro Ex Convento dei Frati
Riformati sede del MAP – Museo Archeologico, grazie alla volontà dell’Assessore Antonella Lippolis
che “intende offrire eventi artistico-culturali internazionali per un Comune che ospita turisti
provenienti da tutto il mondo”
Dal 3 al 30 luglio concertisti di diverse nazioni: Messico, Norvegia, Usa, Ungheria, Italia, si
esibiranno in formazioni diverse e con programmi che spaziano tra le opere più significative della
letteratura chitarristica.
Il Festival si apre, appunto, lunedì 3 alle ore 20.30 presso il Chiostro Ex Convento dei Frati
Riformati sede del MAP – Museo Archeologico con l’orchestra giovanile “Andrés Segovia” diretta
dalla prof.ssa Maria Ivana Oliva. Ormai da sette anni l’Associazione Guitar Artium continua a
porre particolare attenzione ai giovani con varie attività di sensibilizzazione e formazione mirate a
a suonare con i compagni. La musica d’insieme ha finalità diversificate:“sviluppa la dimensione
relazionale”, -suonare uno strumento in gruppo, infatti, allena all’autodisciplina e
all’autocontrollo e funge da stimolo nell’interazione con gli altri, nella duplice dimensione musicale
e sociale – “aiuta la formazione musicale” – suonando con gli altri stimola la formazione musicale di
base, si sviluppa il senso ritmico e melodico e la capacità di rispettare il proprio ruolo
nell’ensemble, seguendo il gesto del Direttore – Nell’orchestra “Non esiste un capo, ma solo un
Direttore” perché il lavoro in orchestra è un lavoro di squadra. Nessuno è leader assoluto, ognuno
è indispensabile per creare magia e suscitare emozioni. Ogni ragazzo partecipa in base alle proprie
capacità ed attitudini, e le parti strumentali sono opportunamente create in relazione alle
competenze strumentali di ciascuno.
A seguire vi sarà il concerto del chitarrista messicano CUTBERTO CÓRDOVA NIETO.
Laureato presso la Facoltà di Musica dell’Universidad Veracruzana con una Laurea in Chitarra e un
Master in Composizione, nel 2014 è stato accettato come assistente presso l’Università di Austin
Texas; nel 2019 è stato vincitore della borsa di studio HAPI – UV per presso la University of Rio
Grande Valley Texas. Si è esibito nel 2022 al Festival Internazionale delle Orchestre di Chitarre in
Colombia; nel 2020 a Boston al Latin American Music Festival, al The Rivers School Conservatory e
al XVI International Guitar Meeting. Nel 2017 ha presentato il suo CD Crónicas de Viaje al LatinAmerican
Guitar Festival Chicago e in seguito il CD Mictlán al Mozarteum di Salisburgo, al
Conservatorio Koninklijk di L’Aia, all’Università di San Jose Costa Rica, al Clutch Songwriters Forum
dell’Università di Austine al Conservatorio di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo Italia e
all’Università di Cuyo, Mendoza Argentina.
All’interno della sua discografia ha due cd che racchiudono tutto il suo lavoro, contenente musica
da camera con chitarra. Nel 2013 il suo lavoro “Guitarra de Son” è stato premiato dalla casa
editrice Ut Orpheus Edizionide Bologna Italia nell’Antologia di Compositori Contemporanei “Ciao
Chitarra Book 3”, e il chitarrista messicano Cecilio Perea ha registrato il suo lavoro Mabi per
Naxos Records. Ha suonato in: Austria, Canada, USA, Spagna, Colombia, Costa Rica, Argentina,
Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Turchia, Polonia, Russia e Cina.
Il Festival riprende l’ultima settimana di luglio: il 25 presso il Chiostro della Chiesa Regina Pacis di
Lama alle ore 21.00, si esibirà il duo chitarristico italiano LUBELLO-CALOGIURI, a seguire nella
stessa location il 26 alle 21.00 un evento imperdibile il duo SANCHEZ-MARTINEZ (voce e chitarra)
proveniente dal Texas eseguirà un programma di musica popolare messicana e sudamericana.
Il 28 sempre alle 21 nello stesso Chiostro sarà di scena la Norvegia con il duo flauto e chitarra
JUNKER- KROGSETH ed il 29 presso il Palazzo di Città alle 21.00 il chitarrista ungherese SANDOR
PAPP riceverà il consueto “PREMIO CITTA’ DELLO JONIO” da parte dell’Amministrazione comunale
e terrà un recital.
Presso il Chiostro Ex Convento dei Frati Riformati sede del MAP – Museo Archeologico a Pulsano
alle ore 21.00, il Festival si concluderà con la Rappresentazione storico – musicale a cura de I
CAVALIERI DE LI TERRE TARENTINE e con la partecipazione del M° FABIO ANTI e di MUSICA
HISTORICA e di giovani studenti. Evento unico nel suo genere che ripercorrerà la storia della
musica per cordofoni con rappresentazione scenica. Questo evento è stato realizzato grazie del
progetto “Identita’ di Suono” – afferente all’Avviso Puglia Capitale sociale 3.0.
Programma di elevato spessore musicale per questa 7^ edizione del Festival Chitarristico
Internazionale “Città dello Jonio” che, includendo eventi musicali di particolare interesse,
ospitando musicisti provenienti da vari luoghi del mondo, presenterà un repertorio musicale
eseguito non solo in varie formazioni strumentali, ma anche ricercato nell’arco temporale della
storia della letteratura chitarristica.
L’ingresso agli eventi è libero fino ad esaurimento posti.
INFO 347.1790060
www.associazioneguitarartium.com