Sviluppo: Vianello (M5S), Al via dal 10 dicembre domande per progetti su economia circolare
Ottima occasione per aziende di Brindisi e Taranto che puntano su innovazione
“Dal 10 dicembre le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca potranno presentare, anche in partenariato tra loro o con organismi di ricerca, le domande di agevolazioni in favore di progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare. Si tratta di un’ottima occasione anche per le imprese di Brindisi e Taranto che puntano sull’innovazione, perché il fondo in questione mira a finanziare iniziative progettuali di importo non inferiore a 500 mila euro e non superiore a 2 milioni di euro, capaci di mettere al centro la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse. La finalità è appunto quella di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare in cui il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è mantenuto quanto più a lungo possibile, e la produzione di rifiuti è ridotta al minimo. Le risorse a disposizione ammontano a 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati del FRI e a 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa”. Lo fa sapere il deputato pugliese del M5S Giovanni Vianello rilanciando una notizia promossa dal ministero dello Sviluppo economico.